Transdisciplinarità e osmosi tra Letteratura e Arti figurative nel Rinascimento francese al Convegno di Studi del Centro di ricerca V.L. Saulnier.
Il profondo cambiamento prodotto dal Rinascimento rispetto alla posizione culturale e sociale delle arti figurative si espresse in primo luogo, nell’emancipazione delle grandi Arti Liberali, pittura, scultura e architettura, dalla categoria di artigianato artistico, rivendicando il prestigio di cui la poesia e la musica godevano da tempo. L’esito di questa nuova gerarchizzazione delle Arti aveva visto una sua anticipazione nel precetto oraziano “Ut pictura poesis”, nel quale si esprimeva la profonda consonanza naturale tra la tradizione letteraria e l’opera pittorica e grafica, la cui sorellanza venne riscoperta e propugnata, attraverso lo stesso emisticchio classico, dai letterati umanisti europei. I legami “transdisciplinari” tra le cinque Arti maggiori, Poesia, Pittura, Scultura, Architettura e Musica, e le cosiddette “Arti minori”, oreficeria, arazzi, incisioni e miniature, secondo le moderne istanze della cultura rinascimentale, vengono presentati, senza differenziazioni gerarchiche e scissioni, nel Convegno internazionale di Studi celebrato ad iniziativa del Centre de recherche V.–L. Saulnier sur la création littéraire en France à la Renaissance, il 12 e il 13 marzo 2020. Il volume intitolato Littérature et arts visuels à la Renaissance, raccoglie così quindici interventi suddivisi tra quattro sezioni, curati da Luisa Capodieci, Paul-Victor Desarbres, Adeline Desbois-Ientile et Adeline Lionetto
La necessità di un proficuo scambio di esperienze interdisciplinari tra musica e poesia, in tutte le sue forme, veniva anche enunciato in epoche recenti, dal musicologo Jean-Pierre Ouvrard, come evidenziato nella prefazione degli Atti, il quale in un contributo del 1990, auspicava lo sviluppo di un approccio maieutico, di interazione tra le discipline, di cui la « Grande Rhétorique » del XV-XVI secolo, già manifestava la piena coscienza.
Il sodalizio tra artisti, Corte ed il cenacolo di umanisti del tempo, composto da Jean d’Auton (1466-1528), Lemaire de Belges (1473-1524), Jacques le Lieur (1480-1550) Jean e Clément Marot (1496-1544), si concretizzava dunque, nel fruttuoso e costante confronto intellettuale creatosi con i più celebri pittori della Francia del Rinascimento, come Jean Bourdichon (1456 ca.- 1521) e Jean Perréal (1460 ca.-1530).
Il proposito del movimento umanistico francese di assicurare onori e fama ai maggiori pittori del tempo, si trasformò quindi in una vera e propria tradizione letteraria, intessuta di parallelismi con i grandi Maestri del periodo Classico del IV sec. A. C., Apelle, Zeusi e Parrasio. Ma il fluente interscambio culturale tra le diverse applicazioni delle arti figurative e la letteratura umanistica, venne anche attestato dall’assolvimento, da parte dei sommi artisti del Rinascimento, dei compiti artistici più poliedrici legati alla progettazione di scenotecniche destinate agli allestimenti teatrali delle feste di Corte, con la stesura di testi in prosa e in versi, promuovendo in tal modo una moderna figura d’artista, non più artigiano.
La prima sezione del volume Littérature et arts visuels à la Renaissance, reca il titolo“Arts et artistes au regard des écrivains”. L’intervento iniziale con cui si inaugura la raccolta degli Atti, illustra l’opera di una delle maggiori figure dei Rhétoriqueurs: Jean Molinet (1435- 1507) poeta e storiografo ufficiale di Carlo il Temerario duca di Borgogna (1433-1437). L’autore (Adrian Armstrong) nell’esaminare i complessi rapporti tra i sistemi iconografici (incisioni e miniature) e la produzione letteraria di Molinet, evidenzia che, sebbene la parte illustrativa non assumesse un ruolo di rilievo rispetto ai componimenti di Jean Lemaire de Belges, l’allegoria visuale assolve di contro, una funzione fondamentale.
Tra i più celebri prosimetri di Molinet figura Le Naufrage de la Pucelle (1477) consacrato a Maria di Borgogna. Il componimento è corredato da dieci dessins à la plume, di cui il primo (fol. 11), di carattere politico e encomiastico, allude alla condizione dello Stato borgognone, dopo la morte di Carlo il Temerario, descritto attraverso una cupa scena di navigazione guidata senza condottiero tra le folgori di “Vulcano”. Nell’impianto strutturale dell’opera (tavole e testo), il cortigiano riesce a stento a fare velo sui sentimenti di ostilità verso Luigi XI, invitando così il lettore a cogliere i due livelli di narrazione. Ma nell’opera di Molinet è contenuta anche la figura analitica della metonimia. Nel tredicesimo capitolo del primo volume delle Chroniques, in riferimento all’ Ordre de la Toison d’Or, l’indiciaire mette in evidenza l’impatto visivo popolare, esercitato dalle esequie solenni di Carlo il Temerario (1477), nell’utilizzo di un termine figurativo “tableau” per designare l’illustre defunto. Uno dei caposaldi dell’opera di Molinet appare quindi, la tematizzazione dell’arte, dello sguardo e dello spettacolo, volta a esaltare tutta la magnificenza della corte borgognona e delle manifestazioni di carattere aulico.
In un epoca di profonde trasformazioni, il reciproco rapporto di implicazione tra la tradizione letteraria e le arti figurative venne abbracciato dall’ultimo dei Rhétoriqueurs Jean Lemaire de Belges. Il messaggio dell’opera di Lemaire contribuisce in modo determinante alla definizione dell “arte nella sua totalità” coinvolgendo tutte le diverse forme espressive della dimensione figurativa, come evidenzia Adeline Desbois-Ientile nel saggio Lemaire de Belges artiste en prose et en vers.
Nell’elogio funebre La plainte du Désiré, composto nel 1503 per la morte del conte Louis de Ligny, nel brano che consacra il primato di Peinture rispetto alla Rhétorique, la ninfa rivolgendosi a Natura per renderla partecipe del suo cordoglio, raduna i suoi alumnes modernes, (Gentil Bellin, Perusin, Leonard, Iean Hay, Poyer, Fouquet, Hugues de Gand […] Iean de Paris). Il poeta quindi, nell’appello all’allegoria di “Natura”, manifesta la piena consapevolezza di quanto per l’artista rinascimentale fosse un principio fondamentale perseguire un ideale di perfezione secondo i dettami di “Natura” stessa. Ne Les Illustrations de Gaule & Singularitez de Troye, opera storica maggiore del poeta, pubblicata tra il 1511 e il 1512, Lemaire. ricostruisce la leggenda dell’origine troiana dei Franchi, contestando nel prologo del I libro, per voce di Mercurio, la scarsa attendibilità dei patrons delle “storie figurate” delle pitture e degli arazzi da parata, seppure mirabilmente tessuti. Il metodo ecfrastico tuttavia, venne usato da Lemaire anche in senso inverso, “convertendo”, nei capitoli 32 e 33 del I libro, in una descrizione letteraria, i ritratti di Venere nel giudizio di Paride. L’autore segue quindi un analogo procedimento nella La Légende des Venitiens sottraendo il primato della pittura (muettes) per affidarlo alla letteratura, nella descrizione di un quadro che Jean Perréal avrebbe realizzato per la vittoria di Luigi XII in Italia nel 1509.
Ciononostante, la pratica dell’ecfrasi come veicolo culturale della produzione figurativa, non ebbe in Francia una circolazione immediata, come evidenzia Jean Balsamo nel capitolo L’expérience du voyage d’Italie et l’initiation des Français à la Peinture (1550-1620). L’affermazione dei récits de voyage en Italie, come genere letterario diffuso a partire dal XVI sec., ridisegnò infatti, in modo sperimentale, i nuovi rapporti culturali tra le arti visive e la scrittura. E in questo quadro storico, di progressiva consapevolezza, la pittura veniva principalmente intesa come un prodotto dell’ingegno, destinato ai cabinets de curiosité. Fondamentale in questo senso fu la figura di Michel de Montaigne (1533-1582) e del suo Voyage d’Italie (1580-1581) o Pierre Bergeronin Voyages en Italie (1603-1612). Per quest’ultimo geografo, Michelangelo esercitò un ruolo fondamentale nella rivalutazione della Pittura, rappresentando un punto di riferimento fondamentale nella comprensione dell’Arte del suo tempo, e non soltanto italiana.
Ma nella trattatistica francese del Cinquecento, il grande dibattito sulla maggiore o minore nobiltà della Pittura o della Scultura rispetto alla Scrittura, si trovò al centro di ampie riflessioni anche nell’opera di Leonardo da Vinci (Trattato della pittura, nella redazione della princeps; Codex Urbinas ), nella quale, l’artista rivendicava la superiorità intellettuale della pittura rispetto anche alla poesia. Alla Pittura si attribuiva altresì un grande valore sensoriale, come venne affermato da Brantôme (1540 ca.-1614 ) nelle Dames galantes, in riferimento alla forza suggestiva del ritratto, a cui lo storico assegnava un’importanza fondamentale quale documento storico. I rapporti tra percezione visiva e tattile nelle arti figurative infatti, vengono analizzati attraverso l’opera di Brantôme nel saggio di Carmelo Occhipinti: Brantôme et les arts figuratifs.
La seconda parte del volume è dedicata alla Convergence des arts : collaboration entre écrivains et artistes. Il primo saggio (Du Choul et Androuet du Cerceau une collaboration fructeuse), che apre significativamente la sezione, a cura di Frédérique Lemerle, è incentrato sulla figura dell’eminente antiquario lionese Guillaume Du Choul (1496-1560), autore del prezioso manoscritto Le manuscrit des Antiquités romaines (1547) dedicato a Francesco I (Turin, Biblioteca Reale, MS Var. 212, fol. 75. 5. Paris, Bibliothèque Nationale de France, MS fr. 14392, fol. 183v. 6). A testimonianza della ricezione nella Francia cinquecentesca della classicità romana, l’opera illustra nove architetture romane e quattro galliche-romane, corredate da una veduta a doppia pagina del Foro Traiano. Il disegno in argomento, realizzato à la plume con inchiostro nero ripassato a lavis brun-gris, viene ascritto all’architetto d’Androuet du Cerceau (1515- 1585), autore del Livre des édifices antiques romains (1584) a cui si doveva in Francia, la conoscenza delle forme architettoniche classiche. Le relazione tra la tradizione letteraria cinquecentesca e l’arte delle tappezzerie, o delle manifatture dei drappi, viene presentata da Paul-Victor Desarbres, attraverso la figura del giurista, arcidiacono Jacques de Vintimille (1512-1582). All’ecclesiastico poeta spetta infatti l’ideazione dei soggetti raffigurante il ciclo di dieci arazzi raffiguranti le Storie di Diana, per la maggior sparte dispersi e datati, sulla base dei due conservati, attorno 1547.
I rapporti tra codice, testo letterario e figurazione nel Cinquecento vengono illustrati da Richard Cooper nel saggio Illustrer les Psaumes en France (1500- 1560). Nell’intervento viene considerato un nucleo significativo di “salteri aristocratici” ornati da miniature a piena pagina, tra cui Le Psautier de Charles VIII (1494-1496 ca.), confezionato nell’atelier parigino del Maître de Jacques de Besançon, Les Heures de Louis XII (1498-1499) illustrato da Jean Bourdichon, e il manoscritto Morgan composto da Clement Marot (Ms. M 218), decorato su vélin, tra gli anni 1538-1540, da un miniatore non identificato. Il corpus in esame attesta che, benché anche dopo il 1550, la produzione di salteri di lusso registrasse un incremento significativo, di contro veniva documentata una progressiva diminuzione dei corredi illustrativi. Le corrispondenze tra architettura e la parola scritta come fondamentale veicolo conoscitivo del patrimonio architettonico nel Cinquecento, vengono trattate nel saggio “1549: Confluence des Lettres et de l‘Architecture” di Yves Pauwels. Il 1549 segnò infatti una tappa fondamentale, non soltanto rispetto al fiorente interscambio culturale tra le due Arti, ma anche in relazione all’aumento delle pubblicazioni su tale correlazione disciplinare. L’indagine viene vista anche alla luce dell’opera dell’ umanista Jean Martin (1507-1553), al quale si attribuiscono le traduzioni in francesedell’Hypnerotomachia Poliphili (1546), e della prima traduzione francese di Vitruvio. A Jean Martin, considerato il traduttore “ufficiale” delle opere di Sebastiano Serlio (1475- 1554), si deve il merito della diffusione in Francia, del classicismo architettonico di matrice “serliana”.
“Texte et image: dispositifs intersémiotiques” da il titolo alla terza parte della raccolta di Studi. I legami intrinseci tra la componente testuale del codice e il valore narrativo affidato ai repertori allegorici o simbolici, vengono considerati (E. Sallé de Chou, François Demoulins et Érasme, astrologie moralisée pour Louise de Savoie) attraverso la figura del presule François Demoulins de Rochefort, tutore del futuro Francesco I dal 1500 al 1526 e ritenuto l‘autore del manoscritto Révolution de la nativité (1510) o Traicté de révolution. L’opera è arricchita da un ciclo di illustrazioni, raffiguranti tematiche astrali e oroscopi del 1511, destinato a Louise de Savoie e ai due figli, François et Marguerite. Nei motti, le immagini richiamano la principale fonte di riferimento rappresentata dagli Adagia erasmiani, finalizzata ad una contestualizzazione morale e storica dei temi astrologici.
Le rappresentazioni teatrali avevano assunto nel tardo Rinascimento, caratteristiche complesse sul piano allegorico e simbolico, favorendo in modo determinante il nesso culturale “testo letterario-apparato scenico”. Un ruolo significativo ricoprì in tal senso, il drammaturgo Étienne Jodelle (1532-1573), a cui la municipalità parigina affidò il compito di allestire i festeggiamenti per la presa di Calais di Enrico II (1558). Nel ruolo di “apparecchiatore di feste”, il poeta si impegnò come progettista di decorazioni, e come sceneggiatore e interprete. Tuttavia l’insuccesso dell’evento, indusse Jodelle a comporre una dettagliata relazione sulle sue invenzioni nell’opera Recueil des insriptions, figures, devises et masquarades ordonnées en l’Hôtel de Ville de Paris. La produzione e la personalità del commediografo viene presentata nell’intervento “Jodelle inventeur d’Emblèmes dans le Recueil des inscriptions de 1558” (Emmanuelle Hénin). Grazie alla diffusione delle nuove tecniche incisorie avviate nel Cinquecento, il poeta drammaturgo Jacques de Fonteny (1570 – 1650) esercitò un ruolo importante nelle relazioni semantiche tra testo verbale e figurativo, avvalendosi inoltre della assidua collaborazione con editori a stampa ed incisori, tra cui Jean Le Clerc (1560-1621). Nella produzione dei placards illustrées, l’umanista poligrafo trovò il proprio ambito di specializzazione, dedicandosi in particolare alla composizione di opere celebrative, corredate da gallerie di ritratti dei personaggi illustri incisi su rame, o volte a decantare gli avvenimenti del regno, come La délivrance de la France par le Persée françois (1594). Il tema viene presentato nell’intervento di Estelle Leurat “Concevoir en papier fruicts dignes de mémoire”, Jacques de Fonteny et le placard illustré.
La diffusione della cartografa illustrata, planimetrica o in alzato, avviata nella metà del Cinquecento, sotto forma di silografie e incisioni, e il tema degli “atlanti di città” legati alle conquiste del Levante, favorirono la nascita di nuove figurazioni pittoriche, o tipologie visive, come “categoria d’arte”. L’argomento viene indagato da Lisa Pochmalicki in “Quasi à vue d’œil.”: circulation de cartes et vues de villes lontaines dans la bibliothèque géographique.
La quarta ed ultima parte degli Atti del convegno promosso dal Centro di ricerca Saulnier, è incentrata sul tema della Transposition et appropriation des formes”. Le relazioni tra immagini ottiche “nascoste” e poema vengono indagate attraverso il procedimento dell’anamorfosi, volto ad interpretare la compresenza di prospettive diverse contenute nel genere allegorico-satirico dell’Elogio della Follia di Erasmo (1509) e dell’Utopia di Thomas More (1516). L’argomento viene presentato da Blandine Pérona nel contributo Images cachées et satire. D’Erasme et Thomas More à Agrippa d’Aubigné et François Béroalde de Verville.
Col Rinascimento avanzato il repertorio tematico, sia nel linguaggio figurativo sia nella trattatistica letteraria, si allontanò dagli antichi canoni di ordine morale, religioso e politico, per assumere una dimensione etica più ampia che indusse ad una rimeditazione del fenomeno artistico. Con la Nuova Età infatti, l’Arte scoprì una più moderna connotazione edonistica che si esprimeva nella ricerca di una grazia dionisiaca, o “afrodisiaca”, secondo i principi consacrati dalla Classicità. L’argomento viene indagato attraverso tre attestazioni offerte dalle Arti figurative e dall’epica, come l’élogio, e il “contro-elogio”, dal corpo femminile, espresso nella série di “blasons anatomiques” descritti ne Le Blason du Beau Tétin di Clément Marot (1496-1544), nella celebre statua in bronzo di Vénus du Belvedére, eseguita sotto la direzione del Primaticcio, e il decoro della duchessa d’Étampes a Fontainebleau, eseguito da Primaticcio tra il 1541 e1544. L’analisi è presenta da Nicolas Cordon nell’intervento Un décor aphrodisiaque. La chambre de la duchesse d’Étampes à Fontainebleau, l’Aphrodite de Cnide et les Blasons anatomiques du corps féminin. Nell’apparato discorsivo del Quattro e Cinquecento, il filone teorico francese dunque si impegnò a celebrare le Arti Liberali per consolidare la coscienza culturale di una Renovatio storica nel segno dell’imitazione della Natura.
Nell’ambito di un rapporto biunivoco tra poesia e arti figurative, il disegno rafforzava la sua posizione come strumento conoscitivo, legato alla circolazione di stampe e del disegno monumentale, e come procedimento illustrativo a cui veniva assegnato un ruolo di mediazione tra motti, storie del testo, e forma. Tali aspetti vengono esaminati nell’ultimo intervento del ciclo, da Valérie Auclair (Inventer une reine. Lettrés et artistes dans l’Histoire de la Royne Arthemise de l’Invention de Nicolas Houel). L’indagine presenta il manoscritto in prosa Histoire de la royne Arthemise, commissionato da Nicolas Houel (1524?-1587), che nel 1560 ne rivendicava il ruolo di “inventore” tanto dei disegni di corredo, di cui fornì i modelli, che dei sonetti. L’opera, destinata a Caterina de’ Medici, di cui Artemisia rappresentava un “archetipo” morale e intellettuale, è accompagnata da un nucleo di disegni à la plume con inchiostro nero, raffiguranti il mezzo busto realistico della regina Caterina, realizzato da Antoine Caron (1521-1599).
In un contesto culturale di tale evoluzione, si assiste ad un nuovo plesso di idee, teoriche e tecniche, che vedrà il compito degli Umanisti non poter prescindere dall’ opera degli Artisti e viceversa, in nome della fedeltà al dato di Natura. La stretta correlazione tra Umanisti, del versante letterario e figurativo, si colloca al centro del dibattito del Convegno di Studi diretto dal Centro di Ricerca Saulnier, attraverso un orientamento pluridisciplinare e trasversale, legato alla trattatistica cinquecentesca, con la diffusione dei récits de voyages,placards, prosimetri, commedie e codici liturgici, e le loro connessioni con la molteplici applicazioni delle arti Liberali, come la pittura, scultura, architettura, ornato, incisione, medaglistica ecc.
In un’età di rinnovamento culturale, quale il Rinascimento, si assiste dunque ad una sempre maggiore centralità di certi fenomeni figurativi, tra cui l’incisione, la litografia e il disegno, che si espressero nella produzione di numerosi volumi contenenti ampi repertori illustrativi in linea con la trattatistica antiquaria. Da questi presupposti, Umanisti e Artisti manifestavano la coscienza non solo dell’evoluzione ciclica della storia, ma anche della propria appartenenza ad un mondo rinato rispetto all’esistenza di un’età mediana di decadenza,inneggiando alle Arti Liberali come manifesto “rinascenziale”.
Luisa Nieddu